Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astringere |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stringere. Altri scarti con resto non consecutivo: asti, aster, aste, asine, atri, atre, atee, arie, aree, arre, agre, strige, strie, stingere, stinge, stie, sire, sere, trine, trie, tingere, tinge, tigre, nere. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: stringerà. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: stringerei. |
| Parole contenute in "astringere" |
| ere, ring, astri, stringe, stringere. Contenute all'inverso: regni. |
| Incastri |
| Si può ottenere da are e stringe (AstringeRE). |
| Lucchetti |
| Usando "astringere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rea * = restringere. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "astringere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ressa * = restringere. |
| Cerniere |
| Usando "astringere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moa = stringeremo; * tea = stringerete; * stia = stringeresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "astringere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aste = stringereste; * asti = stringeresti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "astringere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: astri+stringere. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "astringere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arre/stinge. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.