| Frasi (non ancora verificate) |
| La maestra propone ai suoi alunni di seconda elementare concetti astratti che non sono apprendibili alla loro giovane età. |
| Il pensiero vitalistico mi affascina ma credo che si basi su concetti troppo astratti e poco realistici rispetto alla realtà quotidiana. |
| Allegorizzavi i tuoi racconti per meglio far comprendere, ai tuoi interlocutori, dei concetti astratti. |
| Quel pittore usava una particolare tecnica di sbruffi di colore per i suoi quadri astratti. |
| Con discorsi fumosi e spesso astratti si cerca di giustificare i ribaltoni della politica. |
| Nella sua pazzia associava pensieri astratti a pensieri reali e non riusciva più a capire quale fosse il senso della realtà. |
| Ho visitato una esposizione di quadri e vi erano croste, tricromie, astratti. |
| Ho conservato tutte le mie prime tavolozze: sembrano quadri astratti, proprio il contrario dei soggetti dei miei dipinti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ti crogioli nelle tue astrattezze, vivi in un mondo tutto tuo! |
| All'astrattezza di un ragionamento gradisco la concretezza e la semplicità. |
| Queste tue ipotesi sono solo astratte, perché non hanno riscontro nella realtà! |
| * Disegnai astrattamente sul tessuto di cotone che avevo comperato. |
| * Mi potresti dire se preferisci i figurativismi o gli astrattismi nell'arte? |
| Il suo stile è decisamente un astrattismo geometrico. |
| Fra pochi giorni si inaugurerà la mostra di un celebre pittore astrattista. |
| Incorniciò una macchia sul muro, facendo credere a tutti che era un quadro astratto. |