(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Assiomatizzerò la mia teoria anche se sarò seguito da pochi. |
| * Per ricondurre un insieme di conoscenze a dei principi dai quali può essere dedotto, le assiomatizzeresti. |
| * Per risolvere facilmente il problema, assiomatizzereste la geometria. |
| Assiomatizzeremmo perfettamente la geometria, se ascoltassimo le lezioni. |
| * Spero che assiomatizziate la teoria scientifica in maniera perfetta come vi ha insegnato il docente. |
| * Il relatore assiomatizzò la tesi all'ordine del giorno dell'assemblea. |
| Euclide postulò cinque assiomi come base della tua teoria geometrica. |
| Tra le grandi civiltà del passato quella assira ha un posto molto rilevante. |