Forma verbale |
| Assiomatizziate è una forma del verbo assiomatizzare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di assiomatizzare. |
Informazioni di base |
| La parola assiomatizziate è formata da quindici lettere, otto vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, zz. Lettere più presenti: a (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assiomatizziate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assiomatizziate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: assiomatizzate. Altri scarti con resto non consecutivo: assiomatizza, assiomi, assiti, asso, assai, asse, asia, asma, asti, astate, asta, aste, aiata, aiate, aizziate, aizzi, aizzate, aizza, amati, amata, amate, amai, amiate, atte, azza, azze, sima, siate, siti, sita, site, somatizziate, somatizzi, somatizzate, somatizza, soma, somi, some, soia, soie, sozzi, sozza, sozze, saia, saziate, sazia, sazie, sazi, stizzite, stizza, stizze, stiate, stia, stie, state, iota, iati, otite, oziate, ozia, matite, matte, mate, maia, maie, mazzi, mazzate, mazza, mazze, mite, tizia, tizie, tizi, tate, zite. |
| Parole contenute in "assiomatizziate" |
| mat, zia, assi, tizzi, assioma, assiomatizzi. Contenute all'inverso: amo, eta, tai, issa, zita, aizzi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assiomatizziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiomatico/cozziate, assiomatizza/aiate. |
| Usando "assiomatizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arassi * = aromatizziate; * temo = assiomatizziamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assiomatizziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: assira/aromatizziate. |
| Usando "assiomatizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = assiomatizzino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assiomatizziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiomatizziamo/temo. |
| Usando "assiomatizziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aromatizziate * = arassi; * cozziate = assiomatico. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La capitale assira, Demone assiro metà uomo e metà animale, Una basilica presso Assisi, Gli assist nel gioco del calcio, Assiste madri e figli. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assiomatizzeremo, assiomatizzereste, assiomatizzeresti, assiomatizzerete, assiomatizzerò, assiomatizzi, assiomatizziamo « assiomatizziate » assiomatizzino, assiomatizzo, assiomatizzò, assiometri, assiometro, assiomi, assira |
| Parole di quindici lettere: assiomatizzerai, assiomatizzerei, assiomatizziamo « assiomatizziate » assistenzialità, associazionismi, associazionismo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): matematizziate, sistematizziate, stigmatizziate, climatizziate, drammatizziate, sdrammatizziate, lemmatizziate « assiomatizziate (etaizzitamoissa) » aromatizziate, acromatizziate, monocromatizziate, somatizziate, automatizziate, informatizziate, traumatizziate |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |