| Forma di un Aggettivo |
| "assicuratori" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo assicuratore. |
Informazioni di base |
| La parola assicuratori è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: as-si-cu-ra-tó-ri. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assicuratori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assicuratori |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: assicuratore. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assicurati, assicurai, assicuro, assicuri, assira, assiro, assiri, assito, assiti, assurto, assurti, assai, asso, asia, ascari, asco, asari, astori, astri, asti, aiuto, aiuti, acuto, acuti, acuì, acro, acri, acari, acori, aura, autori, auto, aratori, arato, aratri, arati, arai, arto, arti, arri, atri, sicuro, sicuri, sicari, sito, siti, scura, scuro, scuri, scuoi, scat, scari, sura, suor, suoi, sari, icori, irato, irati, irto, irti, iato, iati, curati, curai, curo, curi, cuori, cuor, cuoi, cari, cori, urto, urti, rati, rari. |
| Parole contenute in "assicuratori" |
| ori, sic, assi, cura, tori, curato, sicura, assicura, curatori, assicurato. Contenute all'inverso: tar, issa, rota. |
| Incastri |
| Si può ottenere da assiri e curato (ASSIcuratoRI); da astori e sicura (ASsicuraTORI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assicuratori" si può ottenere dalle seguenti coppie: assicuravi/aviatori, assicurano/notori, assicurare/retori. |
| Usando "assicuratori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = assicurano; osassi * = oscuratori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assicuratori" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiso/oscuratori, assicurata/attori. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assicuratori" si può ottenere dalle seguenti coppie: assicurano/torino, assicurate/torite, assicurati/toriti. |
| Usando "assicuratori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oscuratori * = osassi; * notori = assicurano; * retori = assicurare; * aviatori = assicuravi. |
| Sciarade e composizione |
| "assicuratori" è formata da: assi+curatori, assicura+tori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assicuratori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assicura+curatori, assicurato+ori, assicurato+tori, assicurato+curatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "assicuratori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assicuro/atri. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'ufficio dell'assicuratore, Società Assicuratrice Industriale, La Lopez pop star che ha assicurato il lato b, Un ramo assicurativo, Un rivenditore di polizze assicurative. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assicurati, assicurativa, assicurative, assicurativi, assicurativo, assicurato, assicuratore « assicuratori » assicuratrice, assicuratrici, assicurava, assicuravamo, assicuravano, assicuravate, assicuravi |
| Parole di dodici lettere: assicurativi, assicurativo, assicuratore « assicuratori » assicuravamo, assicuravano, assicuravate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): lustratori, illustratori, perlustratori, restauratori, instauratori, carburatori, curatori « assicuratori (irotarucissa) » procuratori, trascuratori, oscuratori, auguratori, congiuratori, siluratori, muratori |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |