Forma verbale |
| Asserragliavo è una forma del verbo asserragliare (prima persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di asserragliare. |
Informazioni di base |
| La parola asserragliavo è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asserragliavo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asserragliamo, asserragliano, asserragliato, asserragliava, asserragliavi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: asserraglio, asserivo, asserì, assalivo, assali, assai, assi, asso, asia, aerai, aeravo, aera, aeri, aero, arra, arrivo, arri, aralia, arai, aravo, argivo, argo, aria, aglio, agivo, agio, alvo, serraglio, serrai, serravo, serri, serro, serali, sera, sergio, seria, serio, seri, servo, segavo, sega, sego, saga, sago, salivo, salio, sali, salavo, sala, salvo, salo, saia, saio, slavo, errai, erravo, erri, erro, ergi, erga, ergo, egli, elia, elio, raglio, ragia, raia, rivo, lavo. |
| Parole contenute in "asserragliavo" |
| avo, gli, agli, asse, erra, glia, ragli, serra, raglia, ragliavo, serragli, serraglia, asserragli, asserraglia. Contenute all'inverso: vai, arre, essa, ovai, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asserragliavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserragliamenti/mentivo, asserragliasti/stivo. |
| Usando "asserragliavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vota = asserragliata; * voti = asserragliati; * voto = asserragliato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asserragliavo" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserragliai/voi, asserragliata/vota, asserragliati/voti, asserragliato/voto. |
| Usando "asserragliavo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivo = asserragliasti; * ateo = asserragliavate; * mentivo = asserragliamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "asserragliavo" è formata da: asserragli+avo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "asserragliavo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asserragli+ragliavo, asserraglia+avo, asserraglia+ragliavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Asserragliarsi in difesa, Assenze dal posto di lavoro, Tappa per assetati, Assenza di movimento, Sorveglia i compagni in assenza del maestro. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: asserragliati, asserragliato, asserragliava, asserragliavamo, asserragliavano, asserragliavate, asserragliavi « asserragliavo » asserraglierà, asserraglierai, asserraglieranno, asserraglierebbe, asserraglierebbero, asserraglierei, asserraglieremmo |
| Parole di tredici lettere: asserragliato, asserragliava, asserragliavi « asserragliavo » asserraglierà, asserraglierò, asseterebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): attanagliavo, impagliavo, sparpagliavo, ragliavo, sbaragliavo, deragliavo, sferragliavo « asserragliavo (ovailgarressa) » mitragliavo, bersagliavo, tagliavo, ritagliavo, sventagliavo, intagliavo, tartagliavo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |