Forma verbale |
| Asserragliavate è una forma del verbo asserragliare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di asserragliare. |
Informazioni di base |
| La parola asserragliavate è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettera maggiormente presente: a (quattro). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asserragliavate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: asserragliate, asseriate, asserivate, asseriva, asserite, asserì, asset, assaliate, assalivate, assaliva, assalite, assali, assale, assai, assi, asia, aste, aerai, aeravate, aerava, aerate, aera, aeriate, aeri, arra, arrivate, arriva, arri, arre, aralia, aralie, arai, aravate, arava, arate, argiva, argive, argate, ariate, aria, arie, arte, agliate, agiate, agivate, agiva, agite, agave, agate, alate, alte, aiate, serraglie, serrai, serravate, serrava, serrate, serriate, serri, serre, serali, serale, serate, sera, seriate, seria, serie, seri, serva, serve, sere, segavate, segava, segate, sega, selva... |
| Parole contenute in "asserragliavate" |
| ava, gli, agli, asse, erra, glia, vate, ragli, serra, raglia, ragliava, serragli, serraglia, asserragli, ragliavate, asserraglia, asserragliava. Contenute all'inverso: eta, tav, vai, arre, essa, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asserragliavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserragliai/ivate, asserragliamenti/mentivate, asserragliasti/stivate, asserragliavano/note. |
| Usando "asserragliavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = asserragliavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asserragliavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserragliavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asserragliavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: asserragliava/atea, asserragliavi/atei, asserragliavo/ateo, asserragliavamo/temo. |
| Usando "asserragliavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = asserragliasti; * note = asserragliavano; * mentivate = asserragliamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "asserragliavate" è formata da: asserraglia+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "asserragliavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asserragli+ragliavate, asserraglia+ragliavate, asserragliava+vate, asserragliava+ragliavate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Asserragliarsi in difesa, Asserire il falso, Lo coadiuvano gli assessori, Sono amministrati da giunte e assessori, Totale assenza di sentimentalismo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: asserragliata, asserragliate, asserragliati, asserragliato, asserragliava, asserragliavamo, asserragliavano « asserragliavate » asserragliavi, asserragliavo, asserraglierà, asserraglierai, asserraglieranno, asserraglierebbe, asserraglierebbero |
| Parole di quindici lettere: asserragliarono, asserragliavamo, asserragliavano « asserragliavate » asserraglieremo, asserraglierete, assicurerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): attanagliavate, impagliavate, sparpagliavate, ragliavate, sbaragliavate, deragliavate, sferragliavate « asserragliavate (etavailgarressa) » mitragliavate, bersagliavate, tagliavate, ritagliavate, sventagliavate, intagliavate, tartagliavate |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |