(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Temo che la mia amica asserisca che io l'ho offesa. |
| * Fin da giovane mi sono riproposto: asserirò sempre il vero! |
| * Non credo che asseriresti con tanta sicurezza questa tesi se avessi ascoltato tutte le campane. |
| * Asserireste che la collega è uscita dal lavoro senza timbrare il cartellino? |
| Qualcuno asserisce che la scuola pitagorica sia dedita allo studio delle matematiche. |
| Dopo tutte le volte che mi hai mentito, fatico a credere quando asserisci di essere l'autore di quest'opera. |
| * Asserisco che non mi è piaciuto vedere che faceva la civetta pur di farsi sposare. |
| Tutte le volte che molti asseriscono certe verità, lui le sfata convincendo con le sue idee. |