Informazioni di base |
| La parola assenzienti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assenzienti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assenzienti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: assenziente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assenze, assenti, asseti, asset, assiti, assi, asini, asti, anzi, aneti, anni, seni, senti, seini, siti, ziti. |
| Parole contenute in "assenzienti" |
| zie, asse, enti, senzienti. Contenute all'inverso: nei, essa. |
| Lucchetti |
| Usando "assenzienti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dia * = dissenzienti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assenzienti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asse+senzienti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'intossicazione di chi beve assenzio, Vi segna le assenze la maestra, L'assenza di competitori privati come per i tabacchi, Assentire con un cenno del capo, Relativa alla vita in assenza di ossigeno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: assentivi, assentivo, assento, assentono, assenza, assenze, assenziente « assenzienti » assenzio, asserendo, asserente, asserì, asseriamo, asseriate, asserii |
| Parole di undici lettere: assentivano, assentivate, assenziente « assenzienti » asseriranno, asserirebbe, asseriremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ossequienti, inservienti, pazienti, impazienti, spazientì, senzienti, consenzienti « assenzienti (itneiznessa) » dissenzienti, quozienti, balbuzienti, lenti, ralenti, trasalenti, risalenti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |