(indicativo presente).
| Nel millesettecentosei Torino uscì completamente stremata dal lungo assedio. |
| Archimede inventò gli specchi ustori per incendiare le macchine da guerra e le navi nemiche durante l'assedio di Siracusa. |
| Durante l'assedio del torrione gli arcieri si accorsero di avere le faretre vuote. |
| Il loro carattere resistenziale porterà alle lunghe il nostro assedio. |
| L'esercito del re accinge la città, preparandosi al lungo assedio. |
| L'esercito nemico cinse d'assedio la città fino a che questa capitolò. |
| Il maniero era inespugnabile e il generale decise di porre l'assedio. |
| Nel 1683 in Austria i turchi, stringendo d'assedio Vienna, volevano fagocitare la cristianità. |
| Come comandante, sicuramente cingevo d'assedio la base delle forze ribelli. |
| La città, dopo lungo assedio da parte dei nemici, dovette arrendersi incondizionatamente. |
| L'assedio sarebbe stato lungo e faticoso e i soldati si dovettero acquartierare fuori dalle mura della città! |
| Alla fine del lungo assedio, il comandante del forte riuscì ad ottenere una resa onorevole. |
| Stringendo d'assedio la città speravano di favorire una rivolta della popolazione. |
| Si profila un lungo assedio alla porta della squadra ospite. |
| Il rais, durante l'assedio al suo palazzo, non si fermò, a tal punto che fece esplodere parte di esso. |
| Gli assalitori cinsero d'assedio la città per diversi mesi. |
| Il lungo assedio fiaccò la resistenza degli insorti asserragliati nel castello. |
| Dopo un lungo assedio l'esercito nemico espugna la capitale. |
| Le truppe all'interno del casseretto riuscirono a resistere ad un lungo assedio. |
| La pattuglia, circondata, contrattaccò violentemente liberandosi dall'assedio. |