(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Il signore dei palloncini colorati assedia la piazza e rende felici i bambini! |
| Nel Medioevo per difendersi dagli assedi, si costruivano forti mura attorno alla città. |
| Il preside assecondò l'alunno parlando con suo padre. |
| Preferiamo che gli altri ci assecondino, ma non sempre è possibile. |
| * I paparazzi assediano per giorni le stelle della moda e del cinema. |
| Per poterla conquistare, l'esercito assediante assetò la città. |
| Dagli spalti del castello, gli arcieri falcidiavano gli assedianti. |
| Assediare le città era una pratica militare già conosciuta fin dall'antichità. |