Forma verbale |
| Assecondiate è una forma del verbo assecondare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di assecondare. |
Informazioni di base |
| La parola assecondiate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assecondiate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: assecondate. Altri scarti con resto non consecutivo: asseconda, assente, assediate, assedia, assedi, asset, assoni, assone, assodiate, assodi, assodate, assoda, asso, assi, asco, ascia, asce, asia, aste, aedi, acni, acne, aonia, aonie, aoni, andiate, andate, ante, adiate, adite, aiate, seconda, seconde, secate, seni, sente, sediate, sedia, sedie, sedi, sedate, seda, sede, sete, scondite, scodiate, scodi, scodate, scoda, sciate, scia, scie, scat, sondiate, sondi, sondate, sonda, sonde, sonia, sonate, sodi, soda, sode, soia, soie, siate, site, eoni, eone, ente, edite, condite, coniate, conia, coni, conte, codate, coda, code, cote. |
| Parole contenute in "assecondiate" |
| con, dia, eco, asse, seco, condi, diate, secondi, condiate, assecondi. Contenute all'inverso: eta, tai, essa, noce, cessa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da assediate e con (ASSEconDIATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assecondiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: asseconda/aiate. |
| Usando "assecondiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = assecondiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "assecondiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = assecondino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assecondiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: assecondiamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "assecondiate" è formata da: asse+condiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assecondiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assecondi+diate, assecondi+condiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "assecondiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assedia/conte. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Antica macchina da guerra usata negli assedi, Assedia una ragazza, Li... assediano i paparazzi, Assediare... una donna, Gli Achei la assediarono per dieci anni. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: asseconderemo, assecondereste, asseconderesti, asseconderete, asseconderò, assecondi, assecondiamo « assecondiate » assecondino, assecondo, assecondò, assedi, assedia, assediai, assediammo |
| Parole di dodici lettere: asseconderai, asseconderei, assecondiamo « assecondiate » assediassero, assediassimo, assedieranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): brindiate, vagabondiate, abbondiate, sovrabbondiate, condiate, fecondiate, rifecondiate « assecondiate (etaidnocessa) » circondiate, nascondiate, ridondiate, fondiate, affondiate, riaffondiate, effondiate |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |