Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assaggiaste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: assaggiante, assaggiasse, assaggiasti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: assaggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: assai, assiste, assist, assise, assi, asse, asia, agiate, agiste, agite, agate, aiate, saggiate, saggiste, saggie, sagge, saga, saia, siate, site, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: massaggiaste. |
| Parole con "assaggiaste" |
| Finiscono con "assaggiaste": riassaggiaste, massaggiaste. |
| Parole contenute in "assaggiaste" |
| già, aggi, aste, saggi, saggia, assaggi, assaggia, saggiaste. Contenute all'inverso: gas, sai, gassa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assaggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaggiare/reste, assaggiate/teste, assaggiato/toste, assaggiatura/turaste, assaggiava/vaste, assaggiavi/viste, assaggiasse/sete, assaggiassi/site. |
| Usando "assaggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = assaggiammo; * stendo = assaggiando; * stenti = assaggianti; * stesse = assaggiasse; * stessi = assaggiassi; * stessero = assaggiassero; * stessimo = assaggiassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assaggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaggiassero/oreste. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assaggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassaggia/steri. |
| Usando "assaggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: steri * = riassaggia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assaggiaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: assaggiammo/stemmo, assaggiando/stendo, assaggianti/stenti, assaggiasse/stesse, assaggiassero/stessero, assaggiassi/stessi, assaggiassimo/stessimo, assaggiasse/tese, assaggiassero/tesero, assaggiassi/tesi, passaggi/paste. |
| Usando "assaggiaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = assaggiare; * teste = assaggiate; * toste = assaggiato; * viste = assaggiavi; * sete = assaggiasse; * site = assaggiassi. |
| Sciarade e composizione |
| "assaggiaste" è formata da: assaggi+aste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assaggiaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assaggi+saggiaste, assaggia+aste, assaggia+saggiaste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.