(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Sono stata al Salone del Gusto dove le varie regioni offrivano assaggi dei loro prodotti tipici; ne ho degustati molti con piacere. |
| Abbinati al vino abbiamo trovato molti assaggi gustosi. |
| Al pranzo di comunione di Laura sono stati serviti assaggi di antipasti, di primi, e per finire una gustosissima torta. |
| Il casaro intrecciava i latticini direttamente in sala per servirli come assaggi. |
| La botticella che trovai in cantina era provvista di un pirone che all'occorrenza poteva essere utilizzato girandolo, per la mescita degli assaggi. |
| Ho assistito a delle sagre palermitane con assaggi dei prodotti artigianali. |
| Compareremo le due preparazioni con assaggi bendati! |
| Se assaggi questo questo dolce ne rimarrai stupito, ha un gusto particolarissimo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Domani assaggerò per la prima volta il porridge e non vedo l'ora. |
| * Se cucinassero per i bambini, gli addetti assaggerebbero per controllare la sapidità. |
| * Se preparassi un dolce con le banane, mio nipote lo assaggerebbe. |
| * Se riuscirai ad arrivare in tempo, assaggerai finalmente la mia torta speciale. |
| Assaggia quella torta al cioccolato: è veramente sensazionale! |
| La prima volta che assaggiai una clementina fu in Calabria nella piana di Sibari. |
| Assaggiammo un vinello davvero speciale che però fece girare la testa a tutti. |
| * Quando andiamo alle fiere, mia sorella ed io assaggiamo i formaggi del pastore. |