(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il giullare assaggerà il pranzo del re per accertarsi che non sia avvelenato. |
| Questo limone ha un forte sapore aspro ed è immangiabile. |
| Al sapore asprigno delle visciole preferisco quello più dolce delle ciliegie. |
| * A volte i frutti ibridi acquistano nel sapore, ma io prediligo l'arancia asprigna e non gradisco i pomaranci perché troppo dolci. |
| * Se preparassi un dolce con le banane, mio nipote lo assaggerebbe. |
| * Se cucinassero per i bambini, gli addetti assaggerebbero per controllare la sapidità. |
| Anche se non posso gustare l'amatriciana che hai preparato per il pranzo, essendo attratto dal profumo che emana, ne assaggerò un poco! |
| Ieri sera all'inaugurazione dell'enoteca mi hanno offerto degli assaggi divini. |