Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asinetta |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asinette, asinetti, asinetto. Con il cambio di doppia si ha: asinella. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: asina, asia, asta, anta, atta, sita, setta, seta. |
| Parole contenute in "asinetta" |
| asine, netta, inetta. Contenute all'inverso: atte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "asinetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: asina/nanetta, asinini/inietta, asinesca/scatta, asinesco/scotta. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asinetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: asina/annetta. |
| Usando "asinetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: luisa * = lunetta. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "asinetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiasi/nettati. |
| Usando "asinetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nettati * = tiasi; * tiasi = nettati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "asinetta" si può ottenere dalle seguenti coppie: asino/nettano. |
| Usando "asinetta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inietta = asinini; asina * = nanetta; * asino = nettano; * scatta = asinesca; * scotta = asinesco. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "asinetta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: asine+netta, asine+inetta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.