(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Spero che non sottomettiate i vostri figli ai vostri voleri, ma che li ascoltiate, permettendo che possano esprimere il loro pensiero. |
| Abbi pazienza, ascoltiamolo fino alla fine senza interromperlo, poi gli muoverai le tue critiche. |
| Sì mamma, stai tranquilla, facciamo i bravi e ascoltiamo i nonni. |
| Il monitoraggio degli ascolti è sempre sotto controllo. |
| L'ascolto delle sofferenze altrui è importante, ma ho seguito un giovane ritrosetto ad aprirsi: ho atteso in silenzio e fiducioso si è aperto. |
| Ascoltò a lungo gli sproloqui della moglie ma, alla fine, fece di testa sua. |
| * Guardammo al microscopio l'ascospora all'interno degli ascomiceti. |
| Purtroppo sono allergico al contenuto ascorbico di alcuni agrumi. |