Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ascoltaci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ascoltami, ascoltati, ascoltavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ascoltai. Altri scarti con resto non consecutivo: ascolti, asola, asoli, astaci, asta, asti, alta, alti, alci, scolai, scola, scoli, solai, sola, soli, soci, stai, colti, colai, cola, coli, coti, caci. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ascoltarci. |
| Parole contenute in "ascoltaci" |
| col, tac, asco, colt, taci, colta, scolta, ascolta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da astaci e col (AScolTACI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ascoltaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascoltabili/bilici, ascoltami/mici, ascoltano/noci, ascoltata/taci, ascoltatori/torici, ascoltavo/voci. |
| Usando "ascoltaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacitano = ascoltano; * tacitare = ascoltare; * tacitata = ascoltata; * tacitate = ascoltate; * tacitati = ascoltati; * tacitato = ascoltato; * tacitava = ascoltava; * tacitavi = ascoltavi; * tacitavo = ascoltavo; * taciterà = ascolterà; * taciterò = ascolterò; * tacitino = ascoltino; * tacitammo = ascoltammo; * tacitando = ascoltando; * tacitante = ascoltante; * cinti = ascoltanti; * tacitasse = ascoltasse; * tacitassi = ascoltassi; * tacitaste = ascoltaste; * tacitasti = ascoltasti; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ascoltaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascoltala/alci, ascoltate/etcì. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ascoltaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ascolta/tacita, ascoltai/tacitai, ascoltammo/tacitammo, ascoltando/tacitando, ascoltano/tacitano, ascoltante/tacitante, ascoltare/tacitare, ascoltarono/tacitarono, ascoltasse/tacitasse, ascoltassero/tacitassero, ascoltassi/tacitassi, ascoltassimo/tacitassimo, ascoltaste/tacitaste, ascoltasti/tacitasti, ascoltata/tacitata, ascoltate/tacitate, ascoltati/tacitati, ascoltato/tacitato, ascoltava/tacitava, ascoltavamo/tacitavamo, ascoltavano/tacitavano... |
| Usando "ascoltaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ascolta = tacita; * ascolti = taciti; * ascolto = tacito; * ascoltai = tacitai; * ascoltano = tacitano; * ascoltare = tacitare; * ascoltata = tacitata; * ascoltate = tacitate; * ascoltati = tacitati; * ascoltato = tacitato; * ascoltava = tacitava; * ascoltavi = tacitavi; * ascoltavo = tacitavo; * ascolterà = taciterà; * ascolterò = taciterò; * ascoltino = tacitino; * mici = ascoltami; * noci = ascoltano; * voci = ascoltavo; * ascoltammo = tacitammo; ... |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ascoltaci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ascolta+taci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.