(participio passato).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Aveva il culetto tutto arrossato e glielo spalmai bene di crema. |
| Ha il sederino tutto arrossato: prendi velocemente la pomata! |
| Quando rivolsi ad un ragazzo che spesso mi chiedeva di uscire con lui, gli chiedevo il perché e diventava arrossato in viso. |
| Il foruncolo sul volto di mio cugino è rimasto arrossato per dei giorni finché dopo una settimana ha eruttato della materia purulenta. |
| Vi decongestionereste il viso arrossato e sudato se vi lavaste la faccia con dell'acqua fredda. |
| Ho messo due goccine di collirio nell'occhio perché si era arrossato. |
| Comperai una pomata lenitiva visto che il culo del bambino era arrossato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Hai gli occhi molto arrossati, metti alcune gocce di collirio. |
| Le gengive si sono arrossate per il tartaro accumulato. |
| Vedi che ha una guancia arrossata, avrà la febbre. |
| * Instilleresti il collirio nell'occhio se si arrossasse per un'allergia. |
| * Il neonato aveva la pelle particolarmente sensibile che si arrossava con bruciore facilmente; il pediatra prescrisse un detergente eudermico. |
| * Nel sentire certe barzellette molto spinte arrossavamo. |
| * Non usava gli occhiali per leggere e gli occhi si arrossavano. |
| Ricordo i primi giorni al mare quando arrossavate come pomodori, prima di spellarvi come peperoni! |