(indicativo passato remoto).
| Fu una corsa faticosa, arrivai cinquantanovesimo su mille! |
| Quando arrivai al cancello, Neve arrivò scodinzolando e incominciò ad abbaiare. |
| Arrivai sul lungomare e mi affacciai da una rotonda per osservare il panorama. |
| Arrivai in una radura, trovai una fioritura eccezionale ed un'atmosfera surreale, pensai di essere in paradiso. |
| Come promesso arrivai puntuale all'appuntamento concordato. |
| Arrivai tardi e trovai i miei familiari che avevano già pranzato! |
| Ieri andai in vetreria a lavorare ma quando arrivai era chiusa per sciopero. |
| Arrivai dall'aeroporto dopo una lunga vacanza in Africa, mentre dormivate. |
| Arrivai in cima al rifugio Contrin con un gran fiatone. |
| Sbagliai strada e arrivai tardi all'appuntamento col dentista. |
| Quando arrivai a Prato Piazza, vidi che la nuova bandiera tricolore svettava sulla croce in cima. |
| Sperai di trovarla ancora alla stazione ma non arrivai in tempo. |
| Arrivai in ritardo a scuola e il professore mi rimproverò aspramente: mi impalai, stetti muta e ferma per tutta la lezione. |
| Quando arrivai tardi all'appuntamento, Luisa sbraitò un poco, ma vedendo il mazzo di fiori subito si calmò! |
| Mi sono sempre ritenuta un tipo puntuale finché un giorno, in un Master nel nord Europa, arrivai in aula 5 minuti in ritardo ed ero l'ultima. |
| Sospingendo l'autovettura che era in panne, arrivai dal meccanico. |
| Quando arrivai vicino all'orlo del cratere dovetti sdraiarmi a terra per vincere l'impulso a gettarmi nel vuoto. |
| Impossibilitato a prendere l'aereo per tempesta, arrivai a casa con cinque ore di ritardo. |
| Gli offrii un sostanzioso vantaggio, ma nonostante ciò, arrivai prima di lui. |
| Arrivai in ritardo e non riuscii a incontrarla, l'avevo mancata per poco. |