(indicativo presente; imperativo presente).
| Appena arriva l'estate, entrano in azione i piromani appiccando il fuoco alle sterpaglie incolte. |
| Chi arriva ultima al traguardo, paga da bere a tutti! |
| Al termine della gara di maratona, l'atleta arriva provato dalla fatica. |
| Ogni volta che arriva il portalettere sono felice perché aspetto belle notizie. |
| Quando arriva una notifica non è mai nulla di buono. |
| Non esce più acqua dalla tubatura che arriva dall'acquedotto. |
| Al mal d'amore non si comanda e quando arriva non resta che soffrire. |
| Quando tu ammucchi tutte le foglie cadute, arriva il vento e le porta via. |
| Quando arriva papà, ditegli con molta cautela che sono andata in ospedale dalla mamma, perché si è aggravata la sua situazione. |
| Appena arriva il giorno d'inizio dei saldi, tutti corrono a fare la fila per entrare nei negozi più alla moda. |
| Camminando per quel sentiero si arriva ad un luogo recondito che è un'oasi di pace. |
| In primavera, ogni volta che mi affaccio sul balcone, arriva un profumo di zagare. |
| L'esercizio fisico aiuta a mantenere forte e attivo il corpo, ma la decadenza fisica arriva sempre e comunque! |
| Quando arriva la mia cara vicina il mio cane si avvicina alla porta e fa sniff sniff. |
| Quando arriva la primavera il mio albero di pesco comincia a ramificare. |
| Oggi, grazie ai navigatori satellitari, c'è molto meno bisogno di farsi indicare la strada quando si arriva in un'altra città. |
| Tra poco ci sarà un lungo rettilineo, se dall'altra parte non arriva nessuno questo grosso camion sarà facilmente superabile. |
| Si disquisisce sul senso della vita ma non si arriva mai a conclusione. |
| Il mio adorato nipote arriva, dopo una partita a tennis, madido di sudore e con la maglietta fradicia. |
| Quando arriva la calura estiva sento un gran senso di soffocamento. |