Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrangiate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrangiare, arrangiata, arrangiati, arrangiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: arri, arre, arante, arai, arate, arnia, arnie, argate, ariate, aria, arie, arte, ante, agiate, agite, agate, aiate, rana, rane, ragia, raia, raie, rate, nate, gite. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arrangiante, arrangiaste. |
| Parole contenute in "arrangiate" |
| già, arra, arrangi, arrangia. Contenute all'inverso: eta, tai, narra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrangiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrangiai/aiate, arrangiare/areate, arrangiarmi/armiate, arrangiamenti/mentite, arrangiano/note, arrangiare/rete, arrangiava/vate, arrangiavi/vite. |
| Usando "arrangiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = arrangiamo; * tendo = arrangiando; * tenti = arrangianti; * tersi = arrangiarsi; * tesse = arrangiasse; * tessi = arrangiassi; * teste = arrangiaste; * testi = arrangiasti; * tessero = arrangiassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrangiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrangiano/onte, arrangiare/erte. |
| Usando "arrangiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = arrangino; * ettore = arrangiatore. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrangiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrangia/atea, arrangio/ateo, arrangiamo/temo, arrangiando/tendo, arrangianti/tenti, arrangiarsi/tersi, arrangiasse/tesse, arrangiassero/tessero, arrangiassi/tessi, arrangiaste/teste, arrangiasti/testi. |
| Usando "arrangiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = arrangiano; * areate = arrangiare; * vite = arrangiavi; * torite = arrangiatori; * mentite = arrangiamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.