Forma verbale |
| Arrangiasse è una forma del verbo arrangiare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di arrangiare. |
Informazioni di base |
| La parola arrangiasse è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Seduta in fondo con Astore e Meola, scuoteva il capo. Su queste cose è difficile raggirare il popolo. E le vecchie. L'aria era diffidente, fredda, e a modo loro quelle vecchie stolide, ignoranti, che restavano immobili come mummie, manifestavano una protesta politica. Non avrebbero dato il loro contributo perché il miracolo avvenisse (fra l'altro fuori tempo!) e san Gennaro benedicesse i Francesi senza Dio. Al cardinale non avevan potuto disubbidire, ma non ne condividevano l'operato: s'arrangiasse da solo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrangiasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrangiassi, arrangiaste. |
| Scarti |
| Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ragas. Altri scarti con resto non consecutivo: arrise, arri, arre, arai, arasse, arnia, arnie, aria, arie, arse, anse, agisse, rana, rane, ragia, raia, rais, raie, rase, risse, rise, nasse, gasse. |
| Parole con "arrangiasse" |
| Iniziano con "arrangiasse": arrangiassero. |
| Parole contenute in "arrangiasse" |
| già, arra, asse, arrangi, arrangia. Contenute all'inverso: sai, essa, essai, narra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrangiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrangiamenti/mentisse, arrangiamo/mosse, arrangiare/resse, arrangiaste/stesse, arrangiata/tasse, arrangiate/tesse, arrangiato/tosse, arrangiavi/visse, arrangiaste/tese. |
| Usando "arrangiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = arrangiaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrangiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrangiaste/sete. |
| Usando "arrangiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = arrangiamo; * resse = arrangiare; * tesse = arrangiate; * tosse = arrangiato; * visse = arrangiavi; * stesse = arrangiaste; * mentisse = arrangiamenti; * eroe = arrangiassero. |
| Sciarade e composizione |
| "arrangiasse" è formata da: arrangi+asse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arrangiasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arrangia+asse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: C'è quella di arrangiarsi, La nuova versione d'una canzone, spesso arrangiata da un DJ, Arrangiamento... di un motivo, Lo è ciò che arreca svantaggio, Un pezzo d'arredamento. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: arrangiarci, arrangiare, arrangiarmi, arrangiarono, arrangiarsi, arrangiarti, arrangiarvi « arrangiasse » arrangiassero, arrangiassi, arrangiassimo, arrangiaste, arrangiasti, arrangiata, arrangiate |
| Parole di undici lettere: arrangiarsi, arrangiarti, arrangiarvi « arrangiasse » arrangiassi, arrangiaste, arrangiasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): poggiasse, appoggiasse, riappoggiasse, svaligiasse, pigiasse, mangiasse, rimangiasse « arrangiasse (essaignarra) » elogiasse, smargiasse, forgiasse, indugiasse, trangugiasse, grattugiasse, abbacchiasse |
| Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |