Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrangiando |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: arrangiano. Altri scarti con resto non consecutivo: arrangino, arrangio, arrido, arri, arando, arano, arai, arnia, arno, argino, argano, argo, ariano, aria, arino, arido, ardo, anno, agio, rango, rana, ranno, rand, ragia, ragno, raia, raid, rado, riandò, rido, nido, nando, nano, giano, gino. |
| Parole contenute in "arrangiando" |
| già, andò, arra, arrangi, arrangia. Contenute all'inverso: dna, narra. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrangiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrangiamo/mondo, arrangiare/rendo, arrangiaste/stendo, arrangiate/tendo, arrangiato/tondo, arrangiano/odo. |
| Usando "arrangiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = arrangiante; * doti = arrangianti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrangiando" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrangiante/dote, arrangianti/doti. |
| Usando "arrangiando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mondo = arrangiamo; * rendo = arrangiare; * tendo = arrangiate; * tondo = arrangiato; * stendo = arrangiaste. |
| Sciarade e composizione |
| "arrangiando" è formata da: arrangi+andò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arrangiando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arrangia+andò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "arrangiando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arrangino/ad. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.