Forma verbale |
| Arrangi è una forma del verbo arrangiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di arrangiare. |
Informazioni di base |
| La parola arrangi è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: ar-ràn-gi. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con arrangi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La via del male di Grazia Deledda (1906): — No, lo dico solo a te. Anche a me, dopo tutto, non importa nulla e non voglio, come non vuoi tu, come non vuole tuo fratello, come non vogliono gli altri, aver delle seccature e crearmi degli odi. S'arrangi la giustizia; se essa non trovò gli assassini, tanto meglio per questi... Nel mondo c'è posto per tutti. Però... La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «io le voglio bene, a Carla… Non te ne sei accorto? A me nonmi vede nemmeno, ma con lei lo stronzo non lo fai, hai capito? Lei non è una con cui ti puoi rifare delle sgrugnate che prendi dalle altre… Quell'altra non ti caca? Cazzi tuoi, ti arrangi… E lasci in pace Carla». |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrangi |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: arri, arai. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: arrangia, arrangio. |
| Parole con "arrangi" |
| Iniziano con "arrangi": arrangia, arrangio, arrangiò, arrangiai, arrangino, arrangiamo, arrangiano, arrangiare, arrangiata, arrangiate, arrangiati, arrangiato, arrangiava, arrangiavi, arrangiavo, arrangiammo, arrangiando, arrangiante, arrangianti, arrangiarci, arrangiarmi, arrangiarsi, arrangiarti, arrangiarvi, arrangiasse, arrangiassi, arrangiaste, arrangiasti, arrangiamoci, arrangiarono, ... |
| »» Vedi parole che contengono arrangi per la lista completa |
| Parole contenute in "arrangi" |
| arra. Contenute all'inverso: narra. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha ARRANGeraI; con ere si ha ARRANGereI. |
| Lucchetti |
| Usando "arrangi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gichero = arrancherò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "arrangi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spora * = sporangi; macrospora * = macrosporangi; microspora * = microsporangi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrangi" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrancherò/gichero. |
| Usando "arrangi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = arrangerò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si arrangia come può, Arrangiamento per viola, La nuova versione d'una canzone, spesso arrangiata da un DJ, Dispositivo che impedisce di arrampicarsi sui tralicci, Fa arrancare il ciclista. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: arrangerei, arrangeremmo, arrangeremo, arrangereste, arrangeresti, arrangerete, arrangerò « arrangi » arrangia, arrangiai, arrangiamenti, arrangiamento, arrangiammo, arrangiamo, arrangiamoci |
| Parole di sette lettere: arranca, arrancò, arranco « arrangi » arrecai, arrechi, arredai |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): falangi, mangi, rimangi, infrangi, sporangi, macrosporangi, microsporangi « arrangi (ignarra) » gametangi, alchechengi, cingi, accingi, recingi, fingi, sfingi |
| Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |