(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Non hai molta forza nelle braccia ed è per questo che quando arcui l'arco, senti una fitta dolorosa al torace. |
| * Studiando le arcuature delle mensole di legno, ci rendemmo conto che il materiale utilizzato non era dei migliori. |
| L'arcuatura del legno venne facilitata dai morsetti applicati alla bisogna. |
| Il falegname, dopo aver arcuato l'asse di legno, adornò l'arco della porta. |
| Tra Rosanna e Michelangelo arde una passione non da poco. |
| La mia amica di Ardea mi ha spiegato che il nome della città deriva da numerosi incendi avvenuti nel passato. |
| * Lo incontrammo mentre faceva autostop sulla via ardeatina. |
| Il colpevole del misfatto delle Fosse Ardeatine ha cessato di vivere. |