Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ardeatina per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Ardeatina: da Ardea è una strada antica che parte da Roma ricca di reperti romani e nota per l'atroce strage nazista.
- L'eccidio avvenuto nel 1944 da parte dei tedeschi nella fossa ardeatina ove furono trucidati 335 persone innocenti fa rabbrividire e riflettere.
- Lo incontrammo mentre faceva autostop sulla via ardeatina.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Cambiarono casa, e dopo l'estate cambiarono scuola alla bambina. Non che fosse più comoda da raggiungere, anzi, era oltre Tor Marancia, in via di Tor Carbone, tra l'Appia e l'Ardeatina, praticamente in campagna, ma era anche molto più buona e più bella, con l'aria pulita, in una grande villa che era appartenuta ad Anna Magnani – questo almeno secondo la versione di Marina: secondo Marco era piuttosto un'inutile complicazione della loro vita (questa faccenda che bisognava sempre cambiare, migliorare, ingrandirsi, crescere, sempre), era lontana ammazzata, l'aria era puzzolente lo stesso e costava anche parecchio di più. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ardeatina |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ardeatine, ardeatini, ardeatino. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: arda, ardi, areati, areata, area, aretina, arena, arati, arata, arai, arti, aria, reatina, reati, retina, reti, rena, ratina, rati, rata, raia, rana, dati, data, dina, etna. |
| Parole contenute in "ardeatina" |
| dea, arde, tina, ardea. Contenute all'inverso: ani, anita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ardeatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: ardere/reatina, ardete/teatina. |
| Usando "ardeatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leccarde * = leccatina; lombarde * = lombatina. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ardeatina" si può ottenere dalle seguenti coppie: lombarde/lombatina, leccarde/leccatina. |
| Usando "ardeatina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: leccatina * = leccarde; lombatina * = lombarde. |
| Sciarade e composizione |
| "ardeatina" è formata da: ardea+tina. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ardeatina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: areati/dna, areata/din, aretina/da, arena/dati, ade/ratina, ada/retina, ad/reatina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.