Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola arbitraggio è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: ar-bi-tràg-gio. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con arbitraggio per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): I tre illustri uomini avviarono su questo argomento una discussione piuttosto animosa, in cui entravano e il cambio traiettizio, e l'arbitraggio bancario e la massa di rispetto e il fondo di riserva, e altre astruserie di questo genere, che si accendevano come d'una lieta fiamma passando nella trasparenza dei bicchieri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arbitraggio |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: arbitraggi. Altri scarti con resto non consecutivo: arbitrai, arbitrio, arbitri, arbitro, aria, arti, arto, arra, arri, arai, argo, abitai, abita, abiti, abito, atra, atrio, atri, atro, agio, ritraggo, ritrai, rita, riti, rito, riai, rigo, biro, biagio, bigio, bigi, bigo, brio, baio, traggo, trago, trio, taggo. |
| Parole contenute in "arbitraggio" |
| bit, tra, aggi, aggio, raggi, raggio, arbitra, arbitraggi. Contenute all'inverso: bra, arti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da arbitro e aggi (ARBITRaggiO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arbitraggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: arbitrale/leggio, arbitrare/reggio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arbitraggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: arbitri/irraggio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "arbitraggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leggio = arbitrale; * reggio = arbitrare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "arbitraggio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arbitra+aggio, arbitra+raggio, arbitraggi+aggio, arbitraggi+raggio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'arbitrale è in campo, Città francese nota per gli arazzi, Monarchi arbitrari e assoluti, Gravava sui buoi che aravano, Un'ingerenza arbitraria e intollerabile. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: arazzi, arazziera, arazziere, arazzieri, arazzo, arbitra, arbitraggi « arbitraggio » arbitrai, arbitrale, arbitrali, arbitramenti, arbitramento, arbitrammo, arbitrando |
| Parole di undici lettere: aracnofobie, aracnoidite, aracnoiditi « arbitraggio » arbitrarono, arbitratore, arbitratori |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): telemetraggio, lungometraggio, mediometraggio, chilometraggio, kilometraggio, cronometraggio, cortometraggio « arbitraggio (oiggartibra) » filtraggio, oltraggio, oltraggiò, centraggio, saggio, saggiò, paesaggio |
| Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARB, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |