Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aratorie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aratoria, aratorii, aratorio, oratorie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: oratoria, oratorio. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: aratore, aratori. Altri scarti con resto non consecutivo: aratri, arati, arate, arare, arai, arto, arti, arte, arri, arre, arie, atri, atre, rati, rate, rari, rare, raie, trie. |
| Parole con "aratorie" |
| Finiscono con "aratorie": sparatorie, riparatorie, declaratorie, preparatorie. |
| Parole contenute in "aratorie" |
| ara, ori, tori, arato, aratori. Contenute all'inverso: tar, rota, tara. |
| Incastri |
| Si può ottenere da arate e ori (ARAToriE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aratorie" si può ottenere dalle seguenti coppie: aravi/aviatorie, arano/notorie. |
| Usando "aratorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: starato * = strie; moa * = moratorie; espia * = espiratorie. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "aratorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: morra * = moratorie; negra * = negatorie; espira * = espiatorie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "aratorie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notorie = arano; * aviatorie = aravi; strie * = starato; aravi * = aviatorie; ripe * = riparatori. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "aratorie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arati/ore, arto/arie. |
| Intrecciando le lettere di "aratorie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mal = armatoriale. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.