(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non appena il campanello d'ingresso trillerà, aprirò la porta. |
| Quando aprirò un'importante azienda mi accerchierò solo di validi collaboratori. |
| Se adescherà gli uccellini, aprirò la gabbia e li libererò. |
| La cantina è strapiena di ogni oggetti che non userò mai e temo che, prima o poi, quando aprirò la porta, mi cadrà tutto addosso. |
| Seguirò i consigli del caro Michelangelo ed aprirò un bar tutto mio! |
| Appena rimonterete le tende che avete lavato, aprirò le imposte. |
| Andatevene da questa casa e state pur certi che anche se ribusserete più volte non vi aprirò! |
| Con tutti i miei attrezzi collettivizzati aprirò un nuovo laboratorio in centro. |
| Frasi parole vicine |
| Ero assetata ed ho comprato tre bottigliette di chinotto ma, non avendo l'apribottiglie, non ho potuto aprirne nessuna. |
| Non ho alcun ritegno nel confidarti le mie ansie: ti considero una vera amica e mi piace aprirmi a te! |
| Non volli aprirlo subito perché preferivo gustarmi il momento con calma. |
| Non aprirli i bagagli: non vedi il disordine che c'è? |
| Aprirono quel locale senza immaginare come sarebbe andata. |
| Il cielo sta per aprirsi: prepariamoci per la gita preventivata. |
| Non devi interiorizzarti del tutto: devi aprirti anche a quanto avviene oggi, intorno a te. |
| Ribussavate con insistenza, io vi ho sentito, ma ero impossibilitato ad aprirvi, ecco il motivo del ritardo. |