(indicativo passato remoto).
| Aprirono quel locale senza immaginare come sarebbe andata. |
| Appena aprirono i cancelli, i fans entrarono sgomitando per accaparrarsi i posti in prima fila per assistere al concerto. |
| Si aprirono le uova e uscirono i pulcini, ma uno solo non si riusciva a schiudere! |
| Inaspettatamente gli sposi aprirono il tradizionale primo ballo a ritmo di calypso. |
| Appena aprirono i cancelli, incombemmo minacciosi per accaparrarci i biglietti. |
| Appena aprirono il buffet ci pappammo tutte le tartine al caviale! |
| Dopo aver perso il loro lavoro, si rimboccarono le maniche ed aprirono una pizzeria. |
| Sterminò una famiglia solo perché non gli aprirono la cassaforte. |
| La folla invase lo stadio appena aprirono le porte. |
| Gli operai aprirono un tombino per valutare le cause di un polverio notato durante i lavori. |
| Le porte si aprirono e i turisti scesero dal pullman. |
| Tutti aprirono gli ombrelli quando cominciarono a cadere le prime gocce di pioggia. |
| Quando finalmente aprirono la porta potemmo entrare e riposarci all'ombra. |
| Per potersi riunire ed incontrare aprirono un club libico. |
| Frasi parole vicine |
| Domani mattina aprirò il negozio con mezz'ora di ritardo. |
| Ero assetata ed ho comprato tre bottigliette di chinotto ma, non avendo l'apribottiglie, non ho potuto aprirne nessuna. |
| Da grande voglio aprirmi un laboratorio per curare gli animali. |
| Scrivo giornalmente pagine di diario, e non consentirei a nessuno di aprirlo e leggere i miei intimi pensieri, l'unica libertà rimasta. |
| Per non essere considerato troppo ermetico è opportuno aprirsi senza temere il giudizio degli altri. |
| Dille una volta per tutte che desideri uscire con lei perché ti piace e non stentare sempre ad aprirti, sii spontaneo, sarai più felice. |
| Se fossi il custode avrei le chiavi e potrei aprirvi il portone. |
| Ho ancora in qualche cassetto un antico apriscatole della seconda guerra mondiale in dotazione al contingente americano. |