| Il malvivente lo torchiò a lungo per estorcergli la combinazione della cassaforte. |
| Custodisco in cassaforte una vecchia pistola semiautomatica! |
| Dopo aver legato ed imbavagliato il custode, i ladri scassinarono la cassaforte e fuggirono con il bottino. |
| Ieri notte un ladro è riuscito a svaligiare la mia cassaforte, ma ha avuto la sorpresa di scoprire che era stato filmato dalle telecamere. |
| I gioielli furono ritirati dalla cassaforte e regalati alla famiglia. |
| Un malandrino scassinò la cassaforte dell'ufficio, senza però rubare nulla in quanto era priva di denaro. |
| Se gli svaligi la cassaforte non otterrai granché, so per certo che i preziosi li conserva in una cassetta di sicurezza in banca. |
| Hai acquistato dei gioielli costosissimi solo per tenerli in cassaforte. |
| Una copia del testamento è stata redatta, controfirmata e chiusa in cassaforte da uno dei testimoni. |
| Ho messo in cassaforte una cassettina portadenaro in ferro. |
| Prima di uscire mi assicurai che il notaio rinserrasse in cassaforte quegli importanti documenti. |
| Gli impiegati di una banca non conoscono la combinazione della cassaforte. |
| Il fabbro mi ha aiutato con la ricombinazione della cassaforte che si era incantata. |
| Sblocco la serratura della cassaforte se riesco a ricordare la combinazione. |
| Antonio svelò a tutti i presenti i tesori rinchiusi in cassaforte. |
| Nella notte il ladro entrò in villa e svuotò la cassaforte a muro. |
| Andando in vacanza è opportuno che i tuoi preziosi siano chiusi in cassaforte! |
| I documenti originari sono custoditi nella cassaforte aziendale. |
| Sterminò una famiglia solo perché non gli aprirono la cassaforte. |
| È stato necessario scassinare la cassaforte, perché non ricordavamo la combinazione. |