(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Per diventare un bravo sacerdote tuo cugino approfondì degli studi ecclesiologici. |
| Visto che voleva fare il medico legale, la figlia di mia sorella approfondì le tanatologie. |
| Gino, ora un giornalista affermato, si approfondì i fatti della società e inviò ai quotidiani più di un trafiletto riguardanti i problemi familiari. |
| Lo storico approfondì le ricerche sulle teorie zetetiche alla ricerca della verità. |
| Pascal, grande matematico, fisico e filosofo, a soli sedici anni approfondì e scrisse trattati di geometria e sul calcolo della probabilità. |
| Per l'esame universitario, mia nipote approfondì l'argomento sulle acidofilie nello studio microscopico dei tessuti animali. |
| Spiegando i corporativismi la docente approfondì soprattutto quello relativo all'economia dell'Italia fascista. |
| Parlando del culto dei morti, il professore approfondì la teoria manistica. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| A prima vista il mio amico potrebbe sembrare un tipo scalcinato, ma approfondendo la sua conoscenza se ne può apprezzare la professionalità. |
| Visto che presentate voi gli ospiti, io approfitto per riposarmi un po'. |
| Marta approfittò ancora una volta ad utilizzare il suo proverbiale carisma e ottenne con facilità l'incarico. |
| Non capisco perché quando c'è un evento che attira gente i negozianti ne approfittino rincarando i prezzi. |
| * Oggi approfondiamo il tema della fecondazione delle piante. |
| Approfondii con libri presi in biblioteca le filosofie ontiche. |
| Gli approfondimenti sulla ricerca eseguita da specialisti non hanno portato nessun nuovo elemento. |
| L'approfondimento del tema indicato nell'ordine del giorno sarà a cura del relatore. |