Forma verbale |
| Confondi è una forma del verbo confondere (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di confondere. |
Informazioni di base |
| La parola confondi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con confondi per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): – Basta, sì: eccetto se io non giudicherò che mi sia più espediente crepare, che aver pazienza fino allora. – Ma che ti scappa… Ridi con me, via! sii felice con me! Scusami, neanche il mese della così detta luna di miele vorresti accordarmi? Ti sei mangiato l'asino, come suol dirsi, e ti confondi per la coda? – L'asino non me lo sono mangiato: l'ho fatto, con te, tre mesi. – Quando sei buono meco, ti stimi sempre asino: segno che te ne penti e perciò non te ne resto grato. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Tu confondi l'inglese col francese— osservò l'ambasciatore, ridendo e facendo ridere le signore.— Pas mal! che avessi per isbaglio studiata una lingua per un'altra? Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): confondi adesso i lamenti del ghiaccio coi versi del poeta romantico prescelto che hai letto durante le soste e che ti ha tenuto compagnia alla luce delle lampade ad acetilene mentre poco alla volta e senza che te ne rendessi conto le forze ti abbandonavano e la luce si faceva sempre più fioca e si faceva buio tutto intorno a te |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per confondi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: confonda, confonde, confondo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cono, condi, coni, noni, nodi, foni. |
| Parole con "confondi" |
| Iniziano con "confondi": confondiamo, confondiate, confondibile, confondibili. |
| Contengono "confondi": inconfondibile, inconfondibili, inconfondibilmente. |
| Parole contenute in "confondi" |
| con, fon, fondi. |
| Incastri |
| Si può ottenere da condi e fon (CONfonDI). |
| Inserendo al suo interno era si ha CONFONDeraI; con ere si ha CONFONDereI; con est si ha CONFONDestI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "confondi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coi/infondi. |
| Usando "confondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fondista = consta; * fondisti = consti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "confondi" si può ottenere dalle seguenti coppie: consta/fondista, consti/fondisti. |
| Usando "confondi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroi = confonderò. |
| Sciarade e composizione |
| "confondi" è formata da: con+fondi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Molti lo confondono con il capriolo, Mascherarsi per confondersi nell'ambiente, È facile confonderli quando si nominano, Conformata come una ruota degli ingranaggi, Confondere insieme cose diverse. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: confondete, confondeva, confondevamo, confondevano, confondevate, confondevi, confondevo « confondi » confondiamo, confondiate, confondibile, confondibili, confondo, confondono, conforma |
| Parole di otto lettere: confluii, confonda, confonde « confondi » confondo, conforma, conforme |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): effondi, diffondi, rifondi, bassifondi, latifondi, battifondi, infondi « confondi (idnofnoc) » profondi, approfondì, sprofondi, controfondi, sottofondi, sfondi, biondi |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |