(indicativo passato remoto).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Appena la mia amica si è riavventata al collo dell'assalitore, la applaudii. |
| Quando vidi la squadra delle atlete ricompattarsi con estremo sincronismo applaudii. |
| Vi applaudii soddisfatta mentre finalmente vi straniavate dalle brutte compagnie. |
| Al termine dell'operetta, che mi piacque molto, applaudii forte. |
| La tornitura del mio ebanista fu perfetta e lo applaudii. |
| Dal momento che il cantante che si esibiva era un mio amico, applaudii fino a spellarmi le mani. |
| La prima volta che atterrai, con il mio primo viaggio aereo, applaudii a più non posso. |
| Ti applaudii per le tue azioni installanti l'antenna parabolica. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Alle battute teatrali ridiamo sonoramente ed applaudiamo. |
| Non essere antisportivo, applaudi gli avversari che ci hanno battuto meritatamente. |
| Tutto il pubblico si annoiò durante la recita scolastica, ma ugualmente, alla fine, applaudì per non mortificare i ragazzi. |
| * Al termine dell'esibizione canora, gli spettatori applaudenti chiesero più volte il bis. |
| Con un zac deciso tagliò il nastro e tutti applaudimmo l'inaugurazione del nuovo padiglione. |
| Quando proferirete il discorso che la platea si attende, tutti vi applaudiranno. |
| Mi sono levato in piedi in teatro, ad applaudire il tenore! |
| Se riapparissi sul palco, il pubblico mi applaudirebbe e mi chiederebbe il bis. |