Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apartitici |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apartitica, apartitico. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: partitici. Altri scarti con resto non consecutivo: apatiti, apatici, apriti, aprii, apri, apici, artici, attici, atti, partii, parii, pari, patiti, patii, patì, patti, paci, pitici, pici, riti. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: partitica. |
| Parole con "apartitici" |
| Iniziano con "apartitici": apartiticità. |
| Finiscono con "apartitici": pentapartitici. |
| Parole contenute in "apartitici" |
| par, tic, arti, parti, partiti, partitici. Contenute all'inverso: rap, tra, citi, rapa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apartitici" si può ottenere dalle seguenti coppie: app/partitici. |
| Usando "apartitici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ciche = apartitiche; tria * = tripartitici; intera * = interpartitici. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "apartitici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trippa * = tripartitici. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "apartitici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * hei = apartitiche. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "apartitici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: apri/attici, artici/patì. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.