Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per partitica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: partitici, partitico, partitina, partitiva. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: partita, partii, parta, parità, parii, paria, pari, parca, para, patiti, patita, patii, patì, patti, patta, paia, pitica, pita, pica, artica, aria, arca, attica, atti, atta, riti, rita. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: apartitica, parotitica. |
| Parole con "partitica" |
| Finiscono con "partitica": apartitica, pentapartitica, bipartitica, quadripartitica, tripartitica, pluripartitica, multipartitica, monopartitica, interpartitica, transpartitica. |
| Contengono "partitica": apartiticamente. |
| »» Vedi parole che contengono partitica per la lista completa |
| Parole contenute in "partitica" |
| par, tic, arti, parti, partiti. Contenute all'inverso: rap, tra, citi. |
| Incastri |
| Inserito nella parola amente dà ApartiticaMENTE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "partitica" si può ottenere dalle seguenti coppie: paro/otitica, partner/neritica, particine/cinetica, partite/tetica, partiture/ureica. |
| Usando "partitica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bipartiti * = bica; quadripartiti * = quadrica; * cane = partitine; * cani = partitini; * cava = partitiva; * cave = partitive; * cavi = partitivi; * cavo = partitivo; app * = apartitica; * cache = partitiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "partitica" si può ottenere dalle seguenti coppie: partirà/artica, partirò/ortica, partita/attica, partiti/ittica, partito/ottica, partitone/enoica, partitore/eroica, partitina/anca, partitini/inca. |
| Usando "partitica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acne = partitine; * acni = partitini. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "partitica" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripartiti/cari. |
| Usando "partitica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripartiti = cari; cari * = ripartiti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "partitica" si può ottenere dalle seguenti coppie: partitine/cane, partitini/cani, partitiva/cava, partitive/cave, partitivi/cavi, partitivo/cavo. |
| Usando "partitica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * neritica = partner; * cinetica = particine; * ureica = partiture. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.