(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se mio marito ed io anteponessimo sempre il dovere al piacere saremmo delle persone frustrate. |
| * Se anteponessi un ulteriore ingranaggio al meccanismo aumenterebbe il numero dei giri ma diminuirebbe lo sforzo per farlo girare. |
| Non mi sarei aspettato che alcuni sacerdoti, categoria di persone preposta alla cura delle anime, anteponessero i beni materiali a quelli spirituali. |
| * Non voleva che anteponesse il piacere del gioco al dovere dello studio. |
| Anteponesti il piacere al dovere ed ora non puoi lamentarti! |
| Spero che mio figlio anteponga il dovere al piacere di riunirsi con gli amici. |
| * Spero che i miei figli, come ho insegnato loro, antepongano il dovere al piacere. |
| * Antepongo sempre i miei doveri ai miei diritti, come mi hanno insegnato i miei genitori. |