Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «poneste», il significato, curiosità, forma del verbo «porre», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Poneste

Forma verbale

Poneste è una forma del verbo porre (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di porre.

Informazioni di base

La parola poneste è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con poneste per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poneste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ponente, ponesse, ponesti, poteste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: oneste, ponete.
Altri scarti con resto non consecutivo: ponte, poste, post, pose, poté, peste, pese, onte, oste.
Parole con "poneste"
Finiscono con "poneste": apponeste, deponeste, esponeste, imponeste, componeste, disponeste, proponeste, anteponeste, decomponeste, sottoponeste, predisponeste, contrapponeste.
»» Vedi parole che contengono poneste per la lista completa
Parole contenute in "poneste"
est, pone, oneste. Contenute all'inverso: seno.
Incastri
Si può ottenere da pone e est (PONestE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poneste" si può ottenere dalle seguenti coppie: poté/teneste, ponete/teste, poneva/vaste, ponevi/viste, ponesse/sete, ponessi/site.
Usando "poneste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capone * = caste; * estete = ponte; * esteti = ponti; pupone * = puste; topone * = toste; canapone * = canaste; * stemmo = ponemmo; * stendo = ponendo; * stenti = ponenti; * stesse = ponesse; * stessi = ponessi; * estetista = pontista; * estetiste = pontiste; * estetisti = pontisti; * stentino = ponentino; * stessero = ponessero; * stessimo = ponessimo; sarchiapone * = sarchiaste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "poneste" si può ottenere dalle seguenti coppie: pouf/funeste, ponessero/oreste.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "poneste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripone/steri, sapone/stesa.
Usando "poneste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sapone = stesa; steri * = ripone; stesa * = sapone.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poneste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ponte/estete, ponti/esteti, pontista/estetista, pontiste/estetiste, pontisti/estetisti, ponesse/tese, ponessero/tesero, ponessi/tesi.
Usando "poneste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teneste = poté; caste * = capone; * vaste = poneva; * viste = ponevi; puste * = pupone; toste * = topone; * sete = ponesse; * site = ponessi; canaste * = canapone; sarchiaste * = sarchiapone.
Sciarade incatenate
La parola "poneste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pone+oneste.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "poneste" (*) con un'altra parola si può ottenere: serre * = speronereste; stani * = spontaneiste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Poneva fine alla vita di molti samurai, La moneta che gli antichi ponevano in bocca ai defunti, Un centro della Riviera di Ponente, Si dà non ponendo ostacoli, Ripostiglio in cui si pongono i paramenti sacri.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ponentine, ponentini, ponentino, ponesse, ponessero, ponessi, ponessimo « poneste » ponesti, ponete, poneva, ponevamo, ponevano, ponevate, ponevi
Parole di sette lettere: ponenti, ponesse, ponessi « poneste » ponesti, pongano, pongono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): atteneste, tratteneste, intratteneste, otteneste, riotteneste, spegneste, oneste « poneste (etsenop) » deponeste, anteponeste, imponeste, componeste, decomponeste, proponeste, sottoponeste
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con PON, finiscono con E

Commenti sulla voce «poneste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze