Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annoveri |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annovera, annovero. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: innoverà, innoverò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: annoi, annerì, anni, averi, aver, aeri, nori, neri. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: annoverai. |
| Parole con "annoveri" |
| Iniziano con "annoveri": annoverino, annoveriamo, annoveriate. |
| Parole contenute in "annoveri" |
| eri, ove, anno, nove, over, veri. Contenute all'inverso: evo, ire. |
| Incastri |
| Si può ottenere da anni e over (ANNoverI). |
| Inserendo al suo interno era si ha ANNOVEReraI; con ere si ha ANNOVereREI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annoveri" si può ottenere dalle seguenti coppie: annodo/doveri, annose/severi. |
| Usando "annoveri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * verità = annota; rianno * = riverì; * iati = annoverati; * iato = annoverato. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "annoveri" si può ottenere dalle seguenti coppie: diciannove/ridici. |
| Usando "annoveri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diciannove = ridici; ridici * = diciannove. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annoveri" si può ottenere dalle seguenti coppie: annota/verità. |
| Usando "annoveri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * severi = annose; riverì * = rianno; * atei = annoverate; * eroi = annovererò. |
| Sciarade e composizione |
| "annoveri" è formata da: anno+veri. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "annoveri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rea = annovererai; * ree = annovererei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.