Forma verbale |
| Annotarono è una forma del verbo annotare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di annotare. |
Informazioni di base |
| La parola annotarono è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: enne (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con annotarono per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Sia Scott che Cherry-Garrard annotarono l'apparizione dei gabbiani sui loro diari. Fu un avvenimento esaltante. Il silenzio della marcia fu rotto da una voce che per prima segnalò l'avvistamento e gli esploratori si fermarono tutti e guardarono in alto rischiando lo sguardo contro il sole feroce d'Antartide e rimasero a bocca aperta stupiti e meravigliati per quell'evento così imprevedibile. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annotarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annodarono, annoiarono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: annotano, annoto, anna, anoa, anta, antro, atro, atono, arno, notano, noto, nono, nano, orno, trono, tono. |
| Parole contenute in "annotarono" |
| aro, tar, anno, nota, taro, annota, notarono. Contenute all'inverso: ora, ton, onora, onorato. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annotarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: annoda/datarono, annodo/dotarono. |
| Usando "annotarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capanno * = captarono; compleanno * = completarono; conceranno * = concertarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annotarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: annotavo/ovattarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "annotarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datarono = annoda; captarono * = capanno; completarono * = compleanno; concertarono * = conceranno. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annotarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anno+notarono, annota+notarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "annotarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: annoto/arno. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Registro per annotare atti, In quelli di classe vengono annotate le assenze, In quelli giudiziari sono annotati i reati, Annosi come querce, Annotato o contraddistinto. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: annota, annotai, annotammo, annotando, annotano, annotante, annotare « annotarono » annotasse, annotassero, annotassi, annotassimo, annotaste, annotasti, annotata |
| Parole di dieci lettere: annoiavate, annoieremo, annoierete « annotarono » annotatore, annotatori, annotavamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sabotarono, dotarono, pilotarono, notarono, denotarono, prenotarono, rinotarono « annotarono (onoratonna) » connotarono, potarono, ripotarono, nuotarono, quotarono, ruotarono, vuotarono |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |