Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annodarli |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annodarci, annodarla, annodarle, annodarlo, annodarmi, annodarsi, annodarti, annodarvi, annoiarli. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: annodai, annodi, annoi, annali, anna, anni, anodi, anoa, andarli, andar, andai, anali, nodali, nodi, nori, noli, orli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: annodargli. |
| Parole contenute in "annodarli" |
| oda, anno, darli, annoda. Contenute all'inverso: don, rado, donna, radon. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annodarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: annodata/tarli, annodarmi/mili, annodarsi/sili, annodarvi/vili. |
| Usando "annodarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = annodarci; * limi = annodarmi; * lisi = annodarsi; * liti = annodarti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annodarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: annona/andarli. |
| Usando "annodarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: superdonna * = superarli. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annodarli" si può ottenere dalle seguenti coppie: annodarci/lici, annodarmi/limi, annodarsi/lisi, annodarti/liti. |
| Usando "annodarli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = annodarmi; * sili = annodarsi; * vili = annodarvi. |
| Sciarade e composizione |
| "annodarli" è formata da: anno+darli. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annodarli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annoda+darli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "annodarli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: andar/noli. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.