Forma verbale |
| Annebbiava è una forma del verbo annebbiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di annebbiare. |
Informazioni di base |
| La parola annebbiava è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con annebbiava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Le sue pupille azzurre, chiare, quasi fosforescenti, si fissavano in volto a lui, senza sguardo, come cercandolo; e allorquando sembrò ch'ella non potesse rompere quel velo che le annebbiava la vista, che le impediva di pascersi nelle sembianze di lui, i suoi lineamenti, che cominciavano a contrarsi, espressero l'angoscia... un terrore nuovo, incomprensibile. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Egli era un intruso, una spia, un frodolento. Nella mortificazione e nell'avvilimento che occupavano il suo cuore, la stessa memoria del possesso esercitato fino al giorno innanzi si ritraeva in un passato lontano, si annebbiava e attenuava come quella d'una finzione. Il passato, remoto o prossimo, era passato; solo l'ora presente esisteva, e in quell'ora il suo possesso era distrutto. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Eravamo d'inverno, e quel giovedì un piovasco freddo annebbiava Procida e il golfo. In giornate simili, così rare da noi, l'isola pare una flotta che ha ripiegato le sue mille vele dipinte e viaggia su correnti senza rumore, verso gli Iperborei. I fumi dei piroscafi di linea che fanno il solito giro quotidiano, e i loro lunghi fischi attraverso l'aria, sembrano segnali di rotte misteriose, fuori dalla tua sorte: passaggi di contrabbandieri, di cacciatori di balene, di pescatori eschimesi: tesori e migrazioni! Questi segnali ti portano un allegrezza d'avventuriero, e, a volte, invece, uno sgomento, come fossero luttuosi addii. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annebbiava |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annebbiata, annebbiavi, annebbiavo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anni, anna, abbia, abbi, bava. |
| Parole con "annebbiava" |
| Iniziano con "annebbiava": annebbiavamo, annebbiavano, annebbiavate. |
| Parole contenute in "annebbiava" |
| ava, ebbi, nebbia, annebbi, annebbia. Contenute all'inverso: ben, vai, enna, benna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annebbiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: annebbiai/iva, annebbiamenti/mentiva, annebbiano/nova, annebbiasti/stiva. |
| Usando "annebbiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = annebbiano; * vate = annebbiate; * vanti = annebbianti; * vaste = annebbiaste; * vasti = annebbiasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "annebbiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = annebbiano; * stiva = annebbiasti; * anoa = annebbiavano; * atea = annebbiavate; * mentiva = annebbiamenti. |
| Sciarade e composizione |
| "annebbiava" è formata da: annebbi+ava. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annebbiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annebbia+ava. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Oscurarsi, annebbiarsi... della vista o del cielo, Annebbia la vista, Il cane che salva Pinocchio dall'annegamento, Vi annegano le sardine, Non può annegare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: annebbiassimo, annebbiaste, annebbiasti, annebbiata, annebbiate, annebbiati, annebbiato « annebbiava » annebbiavamo, annebbiavano, annebbiavate, annebbiavi, annebbiavo, annebbierà, annebbierai |
| Parole di dieci lettere: annebbiate, annebbiati, annebbiato « annebbiava » annebbiavi, annebbiavo, annebbierà |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): appaiava, spaiava, sdraiava, inguaiava, ingabbiava, arrabbiava, insabbiava « annebbiava (avaibbenna) » trebbiava, affibbiava, riaffibbiava, cambiava, contraccambiava, ricambiava, scambiava |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |