Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annalisti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annalista, annaliste. Con il cambio di doppia si ha: assalisti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: analisti. Altri scarti con resto non consecutivo: anni, analisi, anali, ansi, aliti, alti, asti, nasi, nati, lisi, liti. |
| Parole con "annalisti" |
| Iniziano con "annalisti": annalistica, annalisticamente, annalistiche, annalistici, annalistico. |
| Parole contenute in "annalisti" |
| ali, anna, listi, annali. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annalisti" si può ottenere dalle seguenti coppie: ana/analisti, anca/canalisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "annalisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: renna * = realisti; fina * = finalisti; pena * = penalisti; * ittica = annalistica; * ittici = annalistici; * ittico = annalistico; dogana * = doganalisti; nomina * = nominalisti; * ittiche = annalistiche; paterna * = paternalisti; persona * = personalisti; raziona * = razionalisti; termina * = terminalisti; funziona * = funzionalisti; convenziona * = convenzionalisti; proporziona * = proporzionalisti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "annalisti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canalisti = anca. |
| Sciarade e composizione |
| "annalisti" è formata da: anna+listi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annalisti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annali+listi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.