Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annaliste |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annalista, annalisti. Con il cambio di doppia si ha: assaliste. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: analiste. Altri scarti con resto non consecutivo: annate, anni, anali, anale, anse, ante, alte, aste, naie, nate, lise, lite. |
| Parole contenute in "annaliste" |
| ali, anna, liste, annali. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annaliste" si può ottenere dalle seguenti coppie: ana/analiste, anca/canaliste. |
| Usando "annaliste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tetica = annalistica; * tetici = annalistici; * tetico = annalistico; * tetiche = annalistiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "annaliste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: renna * = realiste; fina * = finaliste; pena * = penaliste; dogana * = doganaliste; nomina * = nominaliste; paterna * = paternaliste; persona * = personaliste; raziona * = razionaliste; termina * = terminaliste; funziona * = funzionaliste; convenziona * = convenzionaliste; proporziona * = proporzionaliste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annaliste" si può ottenere dalle seguenti coppie: annalisa/stesa, annalisa/tea. |
| Usando "annaliste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * canaliste = anca; * annalisa = stesa. |
| Sciarade e composizione |
| "annaliste" è formata da: anna+liste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annaliste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annali+liste. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.