| Frasi |
| Adoro la mia nipotina Annabella, è fonte di grande felicità. |
| Ricordo che mia nonna leggeva "Annabella" quasi ogni giorno. |
| Alla fine il matrimonio si rivelò disastroso e Annabella malediceva il giorno in cui aveva conosciuto Andrea. |
| Aprendo una vecchia cassetta in cantina, ho scoperto numerosissime riviste "Annabella" di mia madre. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Negli anni cinquanta compravo il settimanale femminile serio e conformista Annabella in cui vi erano articoli vari tra cui: moda, cucina, arte. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Abbiamo conosciuto la storia della ragazzina ebrea Anna Frank e della sua famiglia dal suo diario pubblicato ne 1947. |
| Ho fotografato sul lago un'anitra con una sfilza di piccoletti che la seguivano. |
| Anita è un nome al quale sono affezionato: è il nome di mia mamma! |
| * Mi hanno colpito le anisotropie di forma, per cui, se osservo da diversi punti una particella non perfettamente sferica, la percepisco diversa. |
| Corremmo seri rischi legali quando, per aumentare i nostri guadagni, annacquammo il vino di nostra produzione. |
| Perché stai annacquando il vino rosso primitivo che ti ho regalato? |
| In estate mi va spesso di annacquare le bevande alcoliche, dissetano di più! |
| Le forti piogge annacquarono la vincita e la vittoria della gara. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: animoso, animò, anita, anna « annabella » annacquammo, annacquare, annacquarono, annacquato |
| Dizionario italiano inverso: bella, gabella « annabella » mirabella, isabella |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ANN |
| Altre frasi di esempio con: maledire, giorno, vecchia, aprire, madre |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |