(indicativo presente).
| Nei rapporti umani, bisognerebbe avere la capacità di entrare nell'animo degli altri, per comprenderli e non ferirli. |
| Nel mese di marzo la natura si risveglia, il paesaggio si presenta con svariati colori... l'animo si apre a nuove emozioni positive. |
| È recente l'elezione del nuovo Papa Francesco I. Egli, con la sua schiettezza e la sua semplicità, ha già conquistato l'animo di molti. |
| Essere accusato ingiustamente di un reato, non essere creduto della propria innocenza, arreca nell'animo una ferita dolorosissima e incancellabile. |
| Esiste la follia? O è uno stato dello spirito che è racchiuso nell'animo di tutti gli esseri umani? |
| Il calore di un abbraccio può rinfrancare un animo triste e sconsolato. |
| Il giorno è chiaro, la notte è scura e il mio stato d'animo passa dalla gioia alla paura! |
| Tante persone si lasciano sopraffare dalla invidia che rode l'animo, e ti lascia solo con te stesso. |
| Ergerò l'animo a Dio pregando e non facendo del male a nessuno. |
| Con l'animo scevro da ogni preoccupazione materialistica è immaginabile pensare di poter essere leggeri come una piuma. |
| Un animo kafkiano è alla base di comportamenti poco comprensibili. |
| Gli ultimi fatti tragici di questi giorni ci hanno turbato le coscienze e gli stati d'animo. |
| Ammirare queste opere d'arte è il miglior modo di ristorare l'animo. |
| Le condizioni atmosferiche influiscono sul mio stato d'animo. |
| Dopo la faticaccia nel bosco sicuramente camufferete bene il vostro stato d'animo. |
| Il tuo animo contemplativo ti permette di ammirare la natura. |
| Tutte le emozioni e gli stati d'animo che mi ha descritto si possono ricapitolare in una sola parola: felicità. |
| Il racconto delle sue vicissitudini ha lasciato il mio animo lacerato da contrastanti emozioni. |
| Appena la vidi notai subito che il suo stato d'animo era alterato! |
| La ferita invisibile, causata da una violenza subita, non si rimarginò mai e, nonostante le varie terapie, un dolore profondo rimase nel suo animo. |