Informazioni di base |
| La parola coscienze è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: co-scièn-ze. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con coscienze per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| C’è qualcuno che ride di Luigi Pirandello (1936): E dagli animi così tutti in fermento vapora e si diffonde come un incubo, nel quale, al suono angoscioso e spasimante di quell'orchestrina, tra il brusio confuso che stordisce e i riverberi dei lumi negli specchi, i più strani fantasmi guizzano davanti agli occhi di ciascuno, e come un fumo che trabocchi in dense volute, dalle coscienze che covano in segreto il fuoco d'inconfessati rimorsi, apprensioni traboccano e paure e sospetti d'ogni genere; L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): La religione alleata del Governo voleva dire tirannia delle coscienze, schiavitù del pensiero; dacché chi proclama di avere in mano le chiavi della vita al di là può guidare le anime del volgo, che formano sempre la grande maggioranza di un popolo e condurla dove vuole collo scudiscio della paura e collo zucchero del paradiso. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Un russo aveva assistito pochi giorni prima, a Parigi, ad un banchetto offerto da artisti e signore al ricco suicida; ed ora raccontava tutte le perfidie, i dietroscena, la diplomazia malvagia di quel simposio, accennando ai legami più o meno vergognosi che univano fra loro taluni dei convitati, e per gli adulteri delle loro mogli, e per le concessioni delle loro coscienze di cittadini e d'artisti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coscienze |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cosciente, coscienza. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: coscine, cosce, cosine, cosi, cose, cine, cene, oscene, scene, iene. |
| Parole con "coscienze" |
| Finiscono con "coscienze": subcoscienze, autocoscienze. |
| Parole contenute in "coscienze" |
| sci, scie, cosci, scienze. Contenute all'inverso: ics, nei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "coscienze" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cosci+scienze. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Ha la coscienza sporca, Le cleptomani coscienti, Accurati, coscienziosi nel fare, Coscienzioso e diligente, Organizzazione con le cosche. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cosciaccia, cosciale, cosciali, cosciente, coscientemente, coscienti, coscienza « coscienze » coscienziale, coscienziali, coscienzialismi, coscienzialismo, coscienziosa, coscienziosamente, coscienziose |
| Parole di nove lettere: cosciente, coscienti, coscienza « coscienze » cosciotti, cosciotto, cosciucce |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): efficienze, inefficienze, sufficienze, insufficienze, scienze, fantascienze, onniscienze « coscienze (ezneicsoc) » subcoscienze, autocoscienze, pseudoscienze, neuroscienze, obbedienze, ubbidienze, disubbidienze |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |