(congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per quanto si sforzassero, non riuscivano a comprendere cosa angustiasse il figlio. |
| * State ad angustiarvi per cose di poco conto, non voglio pensare a cosa fareste con dei problemi veri. |
| Non angustiarti, figlio mio, per quel brutto voto. Rimedierai alla prossima verifica. |
| * Ritengo inutile angustiarsi quando si hanno problemi, al contrario è necessario cercare di risolverli al più presto. |
| * Per evitare che ti angustiassi non ti dissi che nostra madre stava poco bene. |
| * Se noi professori angustiassimo gli alunni con continui rimproveri e richiami non saremmo dei buoni educatori. |
| * Vi angustiaste molto quando vi dissero che l'azienda dove lavoravate era in fallimento. |
| * Ti angustiasti molto quanto tuo figlio rimase escluso al concorso. |