Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con sforzassero per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- I bambini se si sforzassero un po' riuscirebbero a finire il compito prima della campanella.
Non ancora verificati:- Sicuramente se si sforzassero di più raggiungerebbero degli ottimi risultati.
- Per quanto si sforzassero, non riuscivano a comprendere cosa angustiasse il figlio.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Arabella di Emilio De Marchi (1888): Corse, entrò nella stanza della mamma e la trovò col bambino in braccio che si dibatteva in feroci convulsioni. La voce del piccino, dopo quel gran grido, usciva soffocata come un rantolo dalla gola e le manine annaspavano con violenza nell'aria, come se si sforzassero di togliere un laccio, lì, alla gola. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sforzassero |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sferzassero, sformassero, sfornassero, smorzassero. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: forzassero. Altri scarti con resto non consecutivo: sforzerò, sforzo, sfora, sferò, sorsero, sorse, sorso, sasso, sarò, forzerò, forze, forzo, forassero, forasse, fora, forse, forerò, foro, fossero, fosse, fosso, frase, fase, faro, orze, orzo, orse, orso, osseo, osso, oserò, rasero, rase, raso, raro, zero, asso, aero. |
| Parole contenute in "sforzassero" |
| ero, asse, orza, forza, sforza, forzasse, sforzasse, forzassero. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sforzassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfoga/garzassero, sforzai/isserò, sforzare/ressero, sforzaste/stessero, sforzata/tasserò, sforzate/tessero, sforzavi/vissero, sforzaste/tesero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sforzassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sfornava/avanzassero. |
| Usando "sforzassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = sforzaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sforzassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: sforzasse/eroe, sforzassi/eroi. |
| Usando "sforzassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * garzassero = sfoga; * ressero = sforzare; * tessero = sforzate; * vissero = sforzavi; * stessero = sforzaste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "sforzassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sforza+forzassero, sforzasse+ero, sforzasse+forzassero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.